ESAMI FUNZIONALI
Esami della vista per la prevenzione a Villa San Giovanni
Presso lo studio oculistico del Dr. Calabrò Cosimo Antonio a Villa San Giovanni, la funzionalità dell’occhio è monitorata attraverso analisi specifiche effettuate con le attrezzature più moderne e tecniche all’avanguardia.
Ogni esame della vista, che si tratti di campimetria, stereoscopia ed altro, viene eseguito con meticolosità e grande attenzione da un professionista altamente specializzato nel suo campo.
Ortottica
L’ortottica è un ramo dell’oftalmologia che riguarda la diagnosi e conseguente riabilitazione dei deficit muscolari, innervazionali e sensoriali che vanno a interessare l’apparato visivo.
L’esame della vista riguardante questa particolare branca è volto all’identificazione di eventuali anomali della visione binoculare quali strabismo, ambilopia o paralisi oculare.
Generalmente concernenti i pazienti in età pediatrica, le analisi ortottiche possono riguardare anche individui adulti che, per esempio, lamentano disturbi visivi che possono sfociare in diplopia.
Esame della vista
Presso lo studio del Dr. Calabrò ogni paziente, a prescindere dall’età, ha la possibilità di essere monitorato tramite un esame della vista altamente dettagliato che consente di diagnosticare qualsiasi disfunzione dell’apparato visivo.
L’individuazione di eventuali problematiche a livello oculare consentono di intervenire il prima possibile al fine di correggere il problema alla radice o arrestarne lo sviluppo.
Campimetria
Esame della vista concernente la valutazione dello stato funzionale della retina e dell’integrità delle relative vie nervose, la campimetria è una particolare tecnica che misura il campo visivo, e dunque la porzione di spazio che l’occhio è capace di percepire in uno stato di stasi.
Questo procedimento, effettuato con un apposito strumento detto campimetro, consente di avere a disposizione una dettagliata rappresentazione grafica dell’area spaziale che l’organo visivo riesce a percepire in posizione primaria (sguardo in avanti diritto).
Stereoscopia
Conosciuta anche con il nome di stereofotografia o stereografia, la stereoscopia è un particolare esame della vista che consente, attraverso la realizzazione e conseguente visione di immagini, disegni, filmati e fotografie, di trasmettere un’illusione di tridimensionalità molto simile a quella che ha origine dalla visione binoculare del sistema visivo umano.
Esame della visione dei colori
Per determinare la presenza di un’anomalia nella percezione dei colori o per diagnosticare altre tipologie di problematiche riguardanti il medesimo campo come il daltonismo, è necessario sottoporsi a un esame della vista specifico ed altamente accurato.
Questi due disturbi, spesso confusi tra loro, hanno in comune il fattore genetico che li determina: il primo, in linea di massima meno conosciuto, definisce la scarsa sensibilità a uno o più colori come ad esempio il rosso (protoanomalia) o il verde (deuteranomalia), i quali sono visibili sono nella loro forma più brillante.
Per ricevere informazioni aggiuntive calabro.oculista@gmail.com
Calabrò Dr. Cosimo Antonio Oculista
Contatti
Altamente preparato nel campo dell’oculistica e dell’oftalmologia, il Dr. Calabrò Cosimo Antonio dirige il suo studio oculistico a Villa San Giovanni in provincia di Reggio Calabria.